Il cambiamento possibile. Donne e uomini contro la violenza di genere

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione
della violenza contro le donne e per l’occasione la Città Metropolitana di Bologna ha organizzato una video-conferenza che si terrà dalle 9:30 alle 12:30. Per l’Associazione Senza Violenza parteciperanno Giuditta Creazzo, copresidente e Gabriele Pinto, socio fondatore.
Il webinar è stato promosso dai Tavoli politici e tecnici di ambito metropolitano sul contrasto alla violenza di genere e la promozione delle pari opportunità. Sarà un momento di confronto e riflessione su approcci, metodologie, azioni ed interventi rivolti agli uomini autori di violenza, messi in campo, a livello internazionale e locale, da soggetti pubblici e privati e sulla possibile relazione con altri soggetti della rete che si occupano di contrasto alla violenza di genere.
Potete consultare il programma qui: convegno 25 novembre
“Disertare il patriarcato. Lavorare in rete con i/le giovani impegnati/e nel territorio metropolitano e promuovere insieme percorsi individuali e collettivi di responsabilizzazione maschile” sarà l’intervento dell’Associazione Senza Violenza e del collettivo La MALA Eucaciòn per cui saranno presenti Noemi Di Lorio e Silvia Mazzaglia.
La partecipazione darà diritto a crediti formativi per gli iscritti e le iscritte all’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna. Per il riconoscimento dei crediti, al momento dell’iscrizione, è necessario comunicare anche il proprio Codice Fiscale.
Il link per il collegamento sarà pubblicato il 24 novembre sul sito www.cittametropolitana.bo.it/pariopportunita/
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: pariopportunita@cittametropolitana.bo.it